RIFIUTI: quattro pilastri in più per la riforma del settore. Riciclo e recupero le parole chiave
ARERA ha varato un pacchetto di riforme nel settore dei rifiuti urbani, dando seguito alle recenti previsioni normative per il riordino dei servizi pubblici locali, per la tutela della concorrenza, per le operazioni "Salva mare" e per favorire l'economia circolare, tenendo conto...
Calamità: nuove misure a favore delle popolazioni colpite dalle alluvioni in Emilia-Romagna e dal sisma in Centro Italia
Adottate ulteriori misure a tutela delle popolazioni che negli anni passati sono state colpite da eventi calamitosi. Con la delibera 10/R/2024/COM l’Autorità ha confermato le agevolazioni tariffarie, introdotte dalla deliberazione 565/2023/R/com, a favore delle utenze domesti...
Rifiuti: “Prima di smontare le regole attuali valutarne l’effetto”
In occasione della discussione in Parlamento sugli emendamenti* presentati nell’ambito della conversione del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39 (c.d. “Decreto Superbonus) e volti a ridefinire l’assetto regolatorio del settore dei rifiuti tramite la sostanziale sterilizzazi...
Istituito Nucleo dell’Arma dei Carabinieri presso ARERA
Istituito il Nucleo dell’Arma dei Carabinieri presso ARERA. Con la delibera 164/2024/A l’Autorità ha approvato le disposizioni che garantiscono l’operatività di un Nucleo dell’Arma dei Carabinieri, dipendente dal Comando Carabinieri Tutela Ambientale e Sicurezza Energe...
Decisione in merito all’istanza della società Terna S.p.A. per l’autorizzazione alle spese preliminari alla realizzazione di progetti di trasmissione dell’energia elettrica
Con il presente provvedimento l'Autorità approva in parte l'istanza di Terna per l'autorizzazione a capitalizzare in uno specifico cespite le spese preliminari alla realizzazione di alcuni interventi di sviluppo della rete di trasmissione dell'energia elettrica ...
Determinazione delle tariffe di riferimento provvisorie per i servizi di distribuzione e di misura dell'energia elettrica per l'anno 2024 per l'impresa Distribuzione elettrica Adriatica S.p.A.
Il presente provvedimento ha ad oggetto la determinazione delle tariffe di riferimento provvisorie per i servizi di distribuzione e di misura dell'energia elettrica per l'anno 2024 per l'impresa Distribuzione elettrica Adriatica SPA (DEA SPA) Per approfon...
Avvio di procedimento per la revisione dei criteri di rivalutazione dei costi di capitale per i servizi infrastrutturali dell’energia elettrica e del gas
Il documento dispone l'avvio di un procedimento per la revisione dei criteri di rivalutazione dei costi di capitale per i servizi infrastrutturali dell’energia elettrica e del gas. Per approfondimenti si rimanda al sito ufficiale: ARERA...
Approvazione della predisposizione tariffaria, per il periodo 2022-2025, proposta dall’Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti, relativa al territorio del Comune di Cerignola
Il presente provvedimento approva la predisposizione tariffaria del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani riferita al periodo 2022-2025, proposta dall’Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti, relativa al territorio del ...
Prima determinazione dei premi e delle penalità relativi ai recuperi di sicurezza del servizio di distribuzione del gas naturale, per l’anno 2020
Il provvedimento dispone la prima determinazione dei premi e delle penalità relativi ai recuperi di sicurezza del servizio di distribuzione del gas naturale per l'anno 2020 Per approfondimenti si rimanda al sito ufficiale: ARERA...
Integrazione della deliberazione dell’Autorità 619/2023/R/eel, in tema di individuazione del codice ATECO prevalente. Disposizioni a Cassa per i servizi energetici e ambientali per la sessione suppletiva per l’annualità 2024 delle agevolazioni per le imprese energivore. Integrazione del procedimento avviato con deliberazione dell’Autorità 434/2023/R/eel, per l’attuazione di quanto previsto dal decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, di cui all’articolo 3, comma 11, del decreto-legge 131/2023
la deliberazione integra la disciplina delle agevolazioni per le imprese energivore a seguito del Decreto del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica 256 del 10 luglio 2024 e provvede all'avvio della sessione suppletiva per 2024 Per approfondi...